
Regali di Natale per i più piccoli
Natale si avvicina giorno dopo giorno e tutti sono impegnati nella scelta dei doni da scambiare; si pensa ad amici e parenti ed, in particolar modo, a tutti i bambini, perché il Natale è la loro festa per eccellenza.
Quali sono i regali di Natale per i piccoli più adatti, da mettere sotto l’albero per lasciarli a bocca aperta e vedere il sorriso dipinto sui loro volti?
Scegliere i doni giusti può sembrare facile, perché ormai fin dal mese di ottobre di ogni anno si inizia ad essere “bombardati” da offerte di ogni genere.
Supersconti, 3×2, “spendi e riprendi”, ormai le offerte si susseguono e si rincorrono e, a volte, possono generare nelle mamme e papà anche un po’ di confusione!
E, soprattutto, su quali oggetti orientarsi, per combinare il desiderio di accontentare i figli con l’esigenza di donar loro un gioco che sia anche utile ed educativo?
Piccola guida di Natale ai migliori doni per i piccoli
I bambini di oggi, anche quelli in tenera età, sono sempre più determinati e sicuri di sé.
Forse, anche perché sono gli stessi genitori che fanno di tutto per accontentarli, di frequente hanno ben chiaro cosa vogliono e quali sono i loro gusti.
Questo un po’ per tutti gli aspetti della quotidianità, ma in particolar modo quando si tratta di scrivere la letterina a Babbo Natale.
Se è vero che è giusto accontentarli e seguire la loro indole, bisogna anche cercare di indirizzare le piccole menti verso i giochi maggiormente educativi, formativi e stimolanti.
E, poiché capita che i genitori siano più indecisi dei figli, ecco qualche utile che tornerà sicuramente utile.
Il vademecum dei regali di Natale per i più piccoli che non possono mancare
Il regalo che è gradito a tutti i bambini? La casetta!
Ogni bimbo adora avere uno spazio suo, nel quale rintanarsi per giocare e dove riporre i suoi oggetti più cari. E, perché no, anche nel quale nascondersi quando ha combinato una marachella!
Il regalo di Natale che tutti i piccini dovrebbero avere è proprio questo: la casetta.
Che sia montabile, arredata, componibile, che abbia finestre e porte, o che sia solo costituita da una semplice tenda (anche per giocare agli indiani!), sicuramente sarà apprezzata e diventerà il loro mondo.
Si, perché lì dentro i grandi non possono entrare, sono troppo grandi!
Le costruzioni
Un altro regalo di Natale per i piccoli sempre attuale sono le costruzioni.
Disponibili in commercio di ogni dimensione, colore e materiale, ve ne sono di morbide per i piccoli di pochi mesi che iniziano a manipolare gli oggetti, di colorate per attirare la loro attenzione e davvero di ogni tipo.
Intramontabili e da sempre il gioco preferito dei bimbi, le costruzioni aiutano a sviluppare la creatività, creano soddisfazione e vengono utilizzate in modo diverso in base all’età.
Sono comunque ed ugualmente utili sia se impiegate per esplorare lo spazio circostante, sia se diventano la base per costruzioni o torri da montare e rimontare per ore.
Un altro regalo di Natale per i piccoli, dal sapore un po’ “retro” ma che sta tornando tanto di moda negli ultimi tempi è il giocattolo di legno.
Chi è un po’ più grande ricorda i cavallucci dai colori tenui, i trenini con i vagoni montabili e i giochi con le palline realizzati con questo nobile materiale.
Ecco, un giocattolo di legno non dovrebbe mai mancare nelle stanze dei piccoli: in un mondo altamente tecnologico, fatto di giochi on line e di mostri, è un ritorno al bello, al calore e alle tradizioni.
E’ anche un’ottima idea regalo per i figli dei nostri amici, che sarà sicuramente apprezzato anche dai grandi.